Esame Visivo. Effervescenza

05.07.2019

L'effervescenza di un vino è dovuta dalla presenza di bollicine (perlage) date dall'anidride carbonica e non perchè soffiate nella cannuccia! Esse vengono valutate in base a:

  • Grana delle bollicine

In base alla grana, le bollicine possono risultare grossolane, piuttosto fini, fini.

  • Numero delle bollicine

In base al numero, le bollicine possono risultare scarse, abbastanza numerose, numerose.

  • Persistenza del perlage

In base alla persistenza, le bollicine possono risultare evanescenti, abbastanza persistenti, persistenti.

Silvia Alberti
Valeria Tait
Silvio Galvan
Tutti i diritti riservati 2019
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia
Utilizziamo i cookie per consentire il corretto funzionamento e la sicurezza del nostro sito web e per offrirti la migliore esperienza utente possibile.

Impostazioni avanzate

Qui puoi personalizzare le preferenze sui cookie. Abilita o disabilita le seguenti categorie e salva la tua selezione.