CA'del Bosco

Ca' del Bosco Fanciacorta R.S. 2005 Dosaggio zero.
Sicuramente una delle zone vitivinicole Italiane più discusse nell'ultimo periodo si trova in un fazzoletto di terra comprendente circa 19 comuni della provincia di Brescia, una zona collinare delimitata a nord est dalle Alpi Retiche e ad ovest dal fiume Oglio.
Terreno principalmente Morenico, siamo in Lombardia nel territorio Franciacorta.
Fossimo in zona Champagne potremmo parlare tranquillamente di Maison riferendoci a Ca' del Bosco, nata in torno agli anni 60 da Annamaria Clementi Zanella che acquista una piccola proprietà affianco di un bosco (Ca' del Bosc), ma è dagli inizi degli anni 70, grazie al figlio di Annamaria, Maurizio Zanella che viene creato il Prima Franciacorta Millesimato e nel 1989 nasce la prestigiosa Cuvèe, dedicata alla fondatrice dell'azienda: ANNAMARIA CLEMENTI.
La cantina viene ampliata e in varie zone vengono installate opere d'arte, creando un connubio tra vino, ambiente, cultura ed arte a 360°.
Moltissimi vini prodotti dal franciacorta Satèn, ai millesimati, ai vini fermi, caratterizzati comunque da un bel filo conduttore: una nota morbida molto suadente che caratterizza un po' questa azienda.
Ca' del Bosco Franciacorta R.S. 2005 Dosaggio zero.
- Uve: Chardonnay, Pinot Bianco, Pinot Nero
- Spumante: Rifermentazione in bottiglia
- Affinamento: degorgement tardif
Colore giallo paglierino con riflessi dorati. Perlage abbastanza fine e persistente.
Naso fine ed intenso con note fruttate e fragranti che ricordano il lievito, la crosta di pane, sensazioni leggermente floreali con note balsamiche e leggermente ossidative.
In bocca secco abbastanza caldo, con una bella nota avvolgente che riempie tutta la bocca equilibrata dalla freschezza e da una leggera chiusura amarognola.
Abbinamento consigliato:
Risotto al Tartufo Bianco "azienda Toscobosco".
Contatti:
Ca' del Bosco: https://www.cadelbosco.com/it/
Toscobosco la casa del tartufo: https://www.toscobosco.it/it/